Film plastique : si ce film, on le réalisait sans plastique ? - Biowels® Suisse

Pellicola di plastica: cosa succederebbe se realizzassimo questa pellicola senza plastica?

Pellicola plastica: un connubio essenziale tra prestazioni, igiene ed ecologia

La pellicola di plastica è onnipresente: nelle cucine, nei supermercati e nelle serre agricole.
Pratico, economico e versatile, è diventato uno strumento essenziale per la conservazione e la protezione degli alimenti.

In una cucina collettiva o in un ristorante , l'igiene non è un'opzione: è un obbligo legale e morale .
Le norme HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) richiedono la tracciabilità e il controllo totale dei rischi di contaminazione.
La pellicola trasparente svolge un ruolo essenziale, garantendo la sicurezza sanitaria e preservando la qualità delle preparazioni .

Ma cosa succederebbe se realizzassimo questo film senza plastica ?

E se fosse possibile proteggere il cibo , rispettare gli standard igienici e preservare il pianeta , il tutto con una pellicola compostabile e riciclabile ?
Questa è la sfida che Biowels® ha raccolto, creando un'alternativa naturale alla tradizionale pellicola di plastica , adatta alle esigenze dei professionisti della ristorazione.

Un mercato globale in crescita

La produzione mondiale di pellicole plastiche sta raggiungendo livelli record: oltre 60 milioni di tonnellate all'anno .
E questa domanda continua ad aumentare: secondo le proiezioni del settore, entro il 2030 potrebbe superare gli 85 milioni di tonnellate .

Questa crescita è spiegata da diversi fattori:

  • l'uso diffuso di imballaggi alimentari leggeri e pratici,

  • l'aumento delle esigenze di e-commerce e logistica,

  • crescente utilizzo in agricoltura (serre, pacciamatura, teloni protettivi),

  • e innovazioni tecniche che rendono le pellicole sempre più efficienti.

Ma questa espansione ha una conseguenza importante: enormi volumi di rifiuti di plastica .
Ogni anno finiscono negli oceani più di 8 milioni di tonnellate di plastica, una parte significativa della quale proviene da imballaggi flessibili e pellicole difficili da riciclare.

Problemi ambientali e sanitari

La pellicola di plastica tradizionale impiega secoli per decomporsi.
Oltre a proteggere gli alimenti, contribuisce anche all'inquinamento globale da plastica e alla diffusione di microplastiche nel suolo e nell'acqua.

In cucina il rischio è anche per la salute : alcune pellicole, come il PVC, rilasciano sostanze indesiderate a contatto con i grassi o quando sono esposte al calore.

I professionisti devono quindi conciliare un'igiene impeccabile e la responsabilità ambientale .
Questa è esattamente la missione di Biowels , che offre una pellicola compostabile e riciclabile , senza compromettere la sicurezza alimentare.

Igiene professionale: una priorità assoluta

In cucina, tutto è una questione di rigore e sicurezza. Le norme HACCP richiedono un controllo preciso in ogni fase della preparazione per evitare qualsiasi contaminazione.

La pellicola trasparente svolge un ruolo fondamentale in questo processo:

✅ Protezione degli alimenti

Isola gli alimenti dai contaminanti, impedisce il contatto tra cibi crudi e cotti e protegge dall'aria e dall'umidità.

✅ Conservazione ottimale

Una pellicola ad alte prestazioni prolunga la freschezza, limita l'ossidazione e aiuta a ridurre gli sprechi alimentari .

✅ Sicurezza delle superfici

Le pellicole vengono utilizzate anche per coprire vassoi, vassoi o superfici di lavoro, per evitare il contatto diretto e facilitarne la pulizia.

✅ Conformità HACCP

L'utilizzo di una pellicola certificata per il contatto con gli alimenti garantisce la conformità durante i controlli sanitari.

La pellicola Biowels soddisfa tutti questi requisiti professionali integrando al contempo una dimensione ecologica unica.

Biowels: innovazione, performance e sostenibilità

La pellicola Biowels® è realizzata per coniugare prestazioni e rispetto dell'ambiente.

Offre gli stessi vantaggi di una classica pellicola di plastica (flessibilità, trasparenza, resistenza ), ma senza l'impatto duraturo sul pianeta.

I suoi principali punti di forza:

  • ♻️ Compost domestico : si degrada naturalmente, senza lasciare residui tossici.

  • Certificato per il contatto alimentare : conforme ai più severi standard europei.

  • 💪 Pratico e resistente : facile da srotolare, può essere utilizzato con freddo positivo o negativo.

  • 🌿 Riciclabile : si inserisce nei canali di recupero esistenti.

Questa innovazione è valsa a Biowels® il Premio Speciale della Giuria al SIRHA 2025 , un riconoscimento importante nel settore della ristorazione sostenibile.

Verso una ristorazione più responsabile

La transizione ecologica non riguarda più solo i singoli individui.
Ristoranti, mense e comunità stanno ora adottando pratiche più sostenibili, mantenendo al contempo i propri standard igienici.

Scegliere Biowels® significa:

  • garantire la sicurezza alimentare dei clienti,

  • ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi,

  • recuperare i rifiuti organici attraverso il compost,

  • e rafforzare la propria immagine responsabile presso consumatori e partner.

La pellicola compostabile non è più un'utopia: è una soluzione concreta e professionale già adottata da molte cucine in Svizzera e in Europa.

Conclusione

La pellicola di plastica rimarrà uno strumento essenziale, ma il suo futuro deve essere ripensato.
Grazie a Biowels® diventa possibile coniugare perfetta igiene, prestazioni tecniche e rispetto per il pianeta .

Scopri oggi stesso la nostrapellicola alimentare compostabile e partecipa alla trasformazione sostenibile delle cucine professionali.

Torna al blog